Italia in affanno: RINA e TEHA Group sollecitano investimenti in capitale umano e AI

intelligenza artificiale
MILANO – L’Italia continua a perdere terreno nel panorama internazionale dell’innovazione. Secondo quanto riportato da la Repubblica, il nostro Paese si colloca al 30° posto su 47 nel Global Innosystem Index 2025, l’indicatore elaborato dal TEHA Group (The European House – Ambrosetti) per misurare la competitività e la capacità di innovare dei diversi ecosistemi nazionali. Peggio ancora, l’Italia ha perso due posizioni rispetto a tre anni fa. A dominare la classifica sono Israele, Singapore e Regno Unito. I dati sono stati presentati durante un incontro promosso dal Registro Italiano Navale (RINA) in collaborazione con il TEHA Group, incentrato sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro e sulle sfide della trasformazione tecnologica. Se da un lato l’Italia sconta storici ritardi, dall’altro dispone di asset strategici su cui costruire una ripartenza. “Serve uno sforzo sistemico per formare...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia, Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

lusben
Nautica

Mega yacht, Lusben approda ad Antibes

VIAREGGIO – Nuova rotta internazionale per Lusben, divisione Refit del Gruppo Azimut|Benetti, che annuncia l’apertura di una sede commerciale ad Antibes, nel cuore pulsante dello yachting europeo. La scelta della…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner