LIVORNO - Non ostante le politiche dei governi che si cono succeduti in questi ultimi lustri ci sono
ancora imprenditori coraggiosi che ostinatamente combattono la loro buona battaglia contro l'oppressione di una burocrazia straordinariamente ipertrofica e l’aggressività di un apparato fiscale sempre più vorace.
Sono le migliori espressioni della nostra comunità imprenditoriale, aziende che riescono comunque ad affermarsi grazie alla qualità e all’affidabilità dei prodotti e dei servizi che offrono.
In diversi casi le nostre imprese migliori giungono ad espandere con successo in ambito internazionale la loro sfera di azione e ad avere ragione delle agguerritissime e non sempre leali concorrenze, ormai quasi fuori controllo, in un contesto che, in una parola, siamo soliti definire”globalizzazione”.
Se nel campo delle costruzioni navali, specialmente delle unità da crociera, l'Italia non...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gruppo Grimaldi: 38 milioni di dollari per container brandizzati
NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi compie un nuovo passo strategico nel mercato internazionale con un investimento da 38 milioni di dollari per l’acquisto di nuovi container completamente brandizzati. Questa mossa…
La Star Istind torna in mare grazie ai riparatori livornesi
LIVORNO – Dopo l’incendio che lo scorso 3 dicembre aveva colpito la Star Istind mentre era attraccata all’Alto Fondale del porto di Livorno, la nave mercantile può finalmente riprendere il…
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
ROMA – Il trasporto marittimo passeggeri in Europa mostra segnali di ripresa, con 395,3 milioni di passeggeri registrati nel 2023, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022. Secondo i…
F.lli Cosulich amplia la flotta con una nuova chimichiera “methanol-ready”
GENOVA – Il Gruppo Fratelli Cosulich ha annunciato un nuovo ordine per una chimichiera IMO2 da 7.999 dwt presso il cantiere navale Taizhou Maple Leaf Shipbuilding Co., Ltd. La nuova…
Riapertura parziale del Mar Rosso: tra tregua e incertezze per lo shipping internazionale
SUEZ – Con l’entrata in vigore della prima fase del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, i ribelli Houthi dello Yemen hanno aggiornato la loro strategia riguardante il Mar…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica