“La corruzione tra realtà e rappresentazione”

confcommercio
ROMA – “La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un Paese”. Sarà questo il tema della ricerca effetuata dall'Eurispes presentata giovedì 10 Gennaio, al Palazzo Altieri (Piazza del Gesù 49) a Roma, curata dal magistrato Giovanni Tartaglia Polcini, con prefazione di Raffaele Cantone. Tra i vari interventi, moderati da Alfredo Durante Mangoni, ministro Plenipotenziario della Dgmo ministero Affari Esteri, quello di Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo; di Raffaele Cantone, presidente Anac e di Gian Maria Fara, presidente Eurispes; seguiranno poi le considerazioni di Mauro Paoloni, vice presidente Vicario Banco Bpm. “L’Italia -si legge nel comunicato di presentazione- è indiscutibilmente caratterizzata da un significativo tasso di corruzione. Tuttavia, dipingere un Paese come corrotto, o anche più corrotto di quanto realmente non sia, può avere effetti dir...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner