La crescita della capacità delle portacontainer continua a ritmi elevati

servizi
LONDRA - Nonostante un rallentamento apparente nel quarto trimestre del 2023, con solo sei nuove navi da 4.746 TEU messe sotto contratto, l'interesse per l'acquisto di nuove navi portacontainer resta elevato. Niels Rasmussen, Chief Shipping Analyst di Bimco, ha dichiarato che i contratti siglati dall'inizio del 2024 hanno già superato il totale dell'intero 2023, portando la capacità complessiva contrattata dal 2021 a 10,47 milioni di TEU. Nel settore dello shipping, evidenzia invece l'ultima analisi di Alphaliner, la capacità di abbattere i costi grazie alle economie di scala è cruciale. ZIM ha registrato un incremento significativo della dimensione media delle sue navi negli ultimi dodici mesi, con una crescita del 30,8% rispetto all'anno precedente, colmando così il divario con gli altri...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

adsp mtmi gioia tauro
PortiShipping

AdSp MTMI: 10 anni di Agostinelli

LIVORNO – Nuovo lavoro editoriale per il Messaggero Marittimo che esce oggi con la rivista dedicata all‘Autorità di Sistema portuale dei mari Mari Tirreno Meridionale e Ionio (AdSp MTMI).  In…
piano del mare
Shipping

Piano del mare: i primi risultati

ROMA – Il Piano del mare si prepara a chiudere la prima stesura, pronto per il prossimo triennio. I primi risultati, come ci spiega Luca Sisto, direttore generale di Confitarma che…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner