

ROMA – Porta la firma del presidente di Confetra Guido Nicolini e di quello di Assiterminal, Luca Becce, la lettera inviata al Mit e ai componenti delle commissioni trasporti e bilancio di camera e senato per mettere in luce il contesto dei Terminal passeggeri.
La situazione denunciata è infatti quella di una evidente crisi determinata dal fatto che il decreto attuativo sulla riduzione dei canoni concessori non è ancora stato emanato, ma le AdSp chiedono il pagamento dei canoni.
“A seguito dell'emanazione del Dpcm 25 Ottobre 2020 -scrivono i due presidenti- in cui riscontriamo all’art.8 ulteriori misure di dettaglio in materia di navi da crociera, siamo a rappresentare quanto segue in funzione del redigendo provvedimento normativo a tutela delle categorie imprenditoriali cui si applicano ulteriori misure...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica