La gamba ferroviaria della Silk Road punta ai 100mila teu

ferroviaria
LUGANO - Centomila container all’anno, contenenti merci ad alto valore aggiunto e quindi in grado di pagare noli più remunerativi per il trasporto con destinazione e provenienza il centro Europa. È questo l’obiettivo ormai ufficializzato dalla Cina per la linea ferroviaria merci che sarà l’asse terrestre della nuova Via della Seta. Dal 2011 a oggi - sottolinea Antonio Maneschi, chairman della società svizzera Sisam Lugano (specializzata nella logistica di impiantistica), che fa parte della multinazionale tascabile Sisam, con interessi in Italia, Turchia, paesi del Mar Nero, Medio ed Estremo Oriente e che è intervenuto come relatore al Convegno “Un Mare di Svizzera” svoltosi a Lugano - 5.000 treni container hanno percorso le linee ferroviarie dal sud-ovest della Cina per essere sbarcati in una serie di terminali ferroviari che dalla Polonia e Cecoslovacchia arriva ad attestarsi su Duisburg, in Germania. Ad oggi esistono 52 rotte ferroviarie fra 32 città cinesi e 12 paesi europe...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

cab log
Logistica

Cab Log, al via l’Academy per camionisti

VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…
Pacchetto Fit for 55 ferroviario ferrovia
LogisticaTrasporto

“Ferrovia, vera transizione ecologica”

MILANO – Ha aperto questa mattina a Milano con l’intervento del ministro Matteo Salvini, EXPO Ferroviaria, la manifestazione dedicata al settore, piattaforma di scambio di conoscenze e tecnologie nel campo ferroviario.…
Nestlè
Logistica

La Nestlè entra nel porto di Vado

LUGANO – Secondo quanto annunciato durante il convegno “Un mare di Svizzera“, la multinazionale Nestlè sarebbe interessata ad entrare nel porto di Savona-Vado. A parlarne è stato il vice presidente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast