

TORINO - "La logistica è la politica. Prima la nave messa di traverso che ha bloccato per giorni e giorni il traffico marittimo nel canale di Suez. Ora la carenza di container e di navi che ritarda l’arrivo della merce prodotta nel Far East . Il mondo riscopre la importanza della logistica e delle infrastrutture di trasporto. Eppure. scrive Mino Giachino presidente di Saimare promotore di SiTav-SiLavoro, non dovrebbe essere difficile capire che un mercato globale funziona se le reti di trasporto e il trasporto funzionano. La logistica che semplicemente può essere definita la intelligenza applicata ai trasporti è e sarà sempre più importante. Nel mondo l’ansia di miglioramento delle condizioni di vita porta tutti i Paesi , anche quelli con un Pil procapite di 100 dollari l’anno, a cercare di crescere perché solo la crescita genera posti di lavoro veri e entrate per gli Stati.
La economia glob...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La logistica del Nord-Est è cresciuta più del mercato italiano (+17,2%)
VERONA -“Con grande piacere abbiamo avviato oggi con la collaborazione dell’Osservatorio Contract Logistics (Politecnico di Milano) e di Assologistica un importante lavoro di confronto tra mondo produttivo e istituzionale, indispensabile…
Interporto Nola, i treni ripartono grazie a quattro compagnie
NOLA (NA) – La compagnia ferroviaria Interporto servizi cargo (Isc) è stata costretta a dichiarare fallimento alcuni mesi fa, cancellando tutti i treni e lasciando un vuoto nel settore dei…
Maersk fa il punto sui traffici mondiali
COPENAGHEN – Con un interessante articolo sul proprio sito, Maersk, la compagnia danese che per anni è stato il più grande armatore di navi mercantili nel mondo (oggi superata da…
2025: le batterie per le auto elettriche non basteranno
LIVORNO – Se nel mondo del trasporto marittimo la rotta per il combustibile del futuro non sembra ancora chiara, ben diversa è la strada del settore automotive dove l’elettrico sembra…
Breakbulk di Rotterdam: il diario di bordo di Paolo Federici
ROTTERDAM – “Breakbulk di Rotterdam, diamo i numeri: in 3 giorni di fiera, abbiamo contato più di 600 espositori tra compagnie di navigazione, spedizionieri, trasportatori, assicuratori e tutto il corollario…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica