

LIVORNO - Fu Omero, nell’Odissea, a indicare per primo l’isola di Pharos situandola nell’Ellesponto, a un giorno di vela dall’Egitto; le sue fonti erano piuttosto incerte e si basavano su alcuni racconti secondo cui la bella Elena sostò con Paride su quell’isola, allora abitata solo dalle foche. Pare che i Greci si recassero a Pharos per acquistarvi una sorta di ordito di tela, prodotto dell’artigianato locale detto, con parola egiziana, “phaar”, ma si tratta di un’ipotesi non attestata, tanto più che mancano prove sicure che, prima della fondazione di Alessandria, la minuscola isola fosse un centro commerciale di qualche rilievo.
Nell’antichità ad illuminare le notti ai i naviganti c’erano soltanto gli astri o qualche fuoco acceso sulle coste in posizioni più o meno elevate e il primo faro in senso moderno fu senz’altro quello di Alessandria, una delle sette meraviglie del mondo antico, costruito, appunto, sull’isoletta di Pharos, davanti alla metropoli alessandrina, negli anni tr...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
L’AdSp Mare Adriatico Centrale assume: otto posti a concorso
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha avviato le procedure concorsuali per l’assunzione di otto nuove figure professionali a tempo pieno e indeterminato. I bandi, pubblicati…
Rigassificatore di Piombino: nonostante il parere Arera, Giani conferma il trasloco nel 2026
PIOMBINO – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito che il rigassificatore di Piombino dovrà lasciare la banchina est della darsena nord nel luglio 2026. Questo malgrado il…
Nuova concessione a SO.RI.MA per il porto di Chioggia
CHIOGGIA (VE) – Una nuova fase di sviluppo per il porto commerciale di Chioggia. È stato firmato l’atto di concessione demaniale pluriennale tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico…
Livorno, l’AdSp ottiene la certificazione per la parità di genere
LIVORNO – L’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha ottenuto la Certificazione di qualità di genere secondo la prassi UNI/PDR 125:2022, diventando la prima Port Authority in Italia…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica