

STRASBURGO – Come era previsto, nella mattinata di oggi il Parlamento ha votato la nuova Commissione europea 2019-2024 a maggioranza semplice e con appello nominale.
Dopo la presentazione della presidente eletta della Commissione europea Ursula von der Leyen della “squadra” di commissari designati, selezionati dai membri del Parlamento europeo durante le recenti audizioni, via alla discussione sugli obiettivi della nuova Commissione.
Durante il suo discorso, la von der Leyen ha ribadito gli impegni assunti in aula a Luglio e quelli assunti dai commissari designati nel corso delle audizioni.
Al termine della votazione, la nuova Commissione europea è risultata approvata con 461 voti favorevoli, 157 contrari, 89 astensioni.
Il nuovo collegio dei commissari, che sarà formalmente nominato dal Consiglio europeo, entrerà in carica il prossimo 1° Dicembre e lavorerà per cinque anni.
Tra le novità di questa neoele...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovi Cda di Rfi e Mercitalia
ROMA – Rfi, Trenitalia (Gruppo Fs Italia) e Mercitalia Logistics hanno nominato i nuovi consigli di amministrazione e l’associazione Fermerci augura buon lavoro a tutti gli incaricati. L’Assemblea di Rfi…
Blue Forum, summit sull’Economia del Mare
GAETA – Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, mancano pochi giorni al via. L’evento si terrà a Gaeta dal 25 al 27 Maggio prossimi. Numerose le presenze istituzionali…
Falda di Piombino: ci sarà la bonifica
PIOMBINO – La bonifica delle aree delle acciaierie di Piombino si farà. La notizia arriva dopo la Conferenza dei servizi decisoria che si è tenuta a Roma e che porta…
Rixi: “Un grande piano per trasformare l’Italia in una base logistica europea verso il Mediterraneo”
MONACO DI BAVIERA – Anche il vice Ministro Edoardo Rixi ha tenuto a presenziare, con tanto di taglio del nastro inaugurale per lo stand Italia, al Transport Logistic in corso…
Ponte sullo Stretto, costi lievitati fino a 13,5 miliardi
Il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, ha spiegato l’emendamento che riguarda il meccanismo di calcolo dell’adeguamento dei prezzi per il Ponte sullo Stretto di Messina. “L’emendamento riformulato con il parere…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica