
4 Maggio 2023. È la data che il porto di Genova attendeva per la posa della prima pietra del cantiere di costruzione della Nuova diga foranea del porto che si dovrebbe concludere entro il 2026.
Salvini: “Grazie all’Italia del sì”
Toti: “Oggi concludiamo un pezzo di storia”
Bucci: “Viva l’Italia, viva Genova”
Signorini: “Un sogno per un Paese che pensa al futuro”
“Gratitudine per chi si è impegnato per il progetto”
Non è passata inosservata la presenza di Gianluigi Aponte, fondatore di Msc alla cerimonia di avvio dei lavori della Nuova diga di Genova.
Continua a leggere
“L’opera simbolo del Pnrr”
Con i suoi 6200 metri garantirà una nuova configurazione all’accesso in porto anche di quelle navi di ultima generazione fino a 400 metri di lunghezza.
Il Consorzio che si è aggiudicato la gara
“Pergenova Breakwater” è il Consorzio che si è aggiudicato il progetto per la costruzione della Nuova diga foranea di Genova.
Capogruppo è Webuild SpA, con il 40%, insieme a Fincantieri e Fincosit al 25% ciascuno e Sidra Spa al 10%.

“Nuova diga di Genova: un’opera troppo importante per attendere oltre”
Ecco cosa diceva ai nostri microfoni il Commissario straordinario nel Novembre 2022
ASCOLTA IL PODCAST
Gli articoli sulla Nuova diga foranea
- 28.05.2022
Approvato progetto della diga foranea di Genova
- 01.06.2022
Via alla procedura di aggiudicazione della nuova diga foranea
- 30.06.2022
Genova: nessuna offerta alla gara per la nuova diga foranea
- 27.07.2022
Arrivate due offerte
- 09.09.2022
Cambia il collegio di esperti
- 14.09.2022
Nuova terna di esperti
- 10.10.2022
Giovannini: “Una delle opere simbolo del Pnrr”
- 12.10.2022
WeBuild costruirà la nuova Diga Foranea di Genova
- 10.11.2022
Il ricorso è accettato
- 21.11.2022
Il Tar respinge la richiesta di sospensiva
- 23.11.2022
Diga: la firma è arrivata
- 24.01.2023
La nuova diga scontenta Pra’
- 10.03.2023
Genova: nuova Diga, autorizzazione dal MASE