La precarietà della rete stradale italiana

rete stradale
ROMA - Le associazioni del mondo dei trasporti prendono posizione contro il cattivo stato della rete stradale, autostradale e ferroviaria. "La priorità è salvare la vita delle persone che ogni giorno guidano sulle strade italiane" dichiara il presidente di Assotrasporti, Secondo Sandiano che avanza una proposta precisa al governo. "Va dichiarato lo stato di emergenza nazionale. La rete di comunicazione stradale, autostradale e ferroviaria non è sicura. I monitoraggi non sono efficaci e le promesse fatte dalle istituzioni dopo il crollo del ponte Morandi non sono state mantenute". Secondo il Consiglio superiore dei Lavori pubblici, un organo tecnico del Mit, i tunnel a rischio sono circa 200. Dopo il cedimento del ponte Morandi nel 2018 era stato annunciato dal governo un più incisivo sistema di controlli con la nascita dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

letexpo
LogisticaPortiTrasporti

LetExpo, giorno due

VERONA – Si chiude il giorno numero due per LetExpo, la fiera organizzata da Alis in programma fino a venerdi. “Siamo molto contenti perchè vediamo una fiera dinamica, con tante…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner