

ROMA - Le associazioni del mondo dei trasporti prendono posizione contro il cattivo stato della rete stradale, autostradale e ferroviaria. "La priorità è salvare la vita delle persone che ogni giorno guidano sulle strade italiane" dichiara il presidente di Assotrasporti, Secondo Sandiano che avanza una proposta precisa al governo. "Va dichiarato lo stato di emergenza nazionale. La rete di comunicazione stradale, autostradale e ferroviaria non è sicura. I monitoraggi non sono efficaci e le promesse fatte dalle istituzioni dopo il crollo del ponte Morandi non sono state mantenute".
Secondo il Consiglio superiore dei Lavori pubblici, un organo tecnico del Mit, i tunnel a rischio sono circa 200. Dopo il cedimento del ponte Morandi nel 2018 era stato annunciato dal governo un più incisivo sistema di controlli con la nascita dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali ...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Pasqua e ponti di festa: previsioni sulle strade italiane
ROMA – Con oggi si apre il weekend di Pasqua che si attacca al primo ponte primaverile, quello del 25 Aprile e poi il 1° Maggio. Tanti gli italiani che…
Schifani sulla Sac: “Subito il bilancio e rinvio della nomina dei vertici”
PALERMO – L’urgenza è l’approvazione del bilancio dell’ente, la Sac, società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso. Per tale motivo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica