VERONA – Francesca Fiorini è segretaria generale di Alis, impegnata ancora in questi giorni a LetExpo, la fiera che oggi si chiuderà a Verona.
La dimostrazione che anche il settore della logistica si sta pian piano tingendo sempre più del colore rosa.
“L’abbiamo detto tante volte ma fa piacere ripeterlo: la logistica può offrire tante opportunità e spazi alle donne perché non è soltanto lavoro pesante e fisico ma strategia, pianificazione, controllo dei dati, elaborazione dei flussi e verifiche di qualità. Tutte attività dove il lavoro intellettuale è la leva fondamentale e dove il multitasking, tipicamente femminile, può trovare grandi risposte”.
La dottoressa Fiorini ha un ruolo importante in Alis perchè è lei che si occupa di tutti gli aspetti tecnici che permettono in qualche modo di trasformare le richieste che anche dal palco di LetExpo sono state lanciate in questi giorni, alla politica.
“Si, dobbiamo rendere disponibile al mondo legislativo degli apparati ministeriali quelle che sono le nostre aspettative come imprese chiedendo risposte anche a una certa velocità.”
Un ruolo allora di “facilitatore” su tematiche che possono inizialmente sembrare particolarmente complesse ma che sono necessarie per la crescita competitiva delle imprese.
Ecco allora che torna la parola “semplificazione” che sarebbe utile anche per il lavoro di Fiorini. “È da sempre nell’agenda di Alis e di recente abbiamo presentato un nostro documento al ministro Casellati su questo tema che è trasversale e che nella logistica e soprattutto nell’intermodalità sarebbe auspicata per facilitare il lavoro. Dobbiamo fare una grande opera di sfoltimento e di sistematizzazione legislativa che potrebbe funzionare da acceleratore perché la certezza del diritto è un grande valore anche per le imprese”.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica