La Sicilia avvia l’Osservatorio sull’idrogeno

idrogeno
PALERMO - Con un decreto dell'Assessorato Regionale dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, la Regione Sicilia dà il via all'Osservatorio sull'idrogeno. La nuova struttura regionale che fa partire ufficialmente i lavori non si limiterà a fare il punto sullo stato dell'arte e analizzare le potenzialità di un'importante risorsa energetica, sostenibile e alternativa ai combustibili fossili, ma consentirà soprattutto di avanzare proposte e idee attraverso il coinvolgimento di esperti e addetti ai lavori. A partecipare all'Osservatorio sull'idrogeno, a titolo gratuito, saranno infatti tutti i protagonisti coinvolti nella filiera dell’idrogeno, dai produttori di energia rinnovabile ai docenti e accademici che si occupano di ricerca, oltre agli operatori dei trasporti. Tra gli aderenti i delegati Anci Sicilia, Cnr-Itae, Enea, le Universit...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Ti presento una startup
Economia

Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup

LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast