La “Storia illustrata di Piombino”

Storia illustrata di Piombino
PIOMBINO - La “Storia illustrata di Piombino” è il titolo del libro che sarà presentato il 15 Aprile, a partire dalle 17.00 alle 18.00, nell’ambito dei Giovedì del Port Center. L'AdSp del Mar Tirreno settentrionale ricorda che il volume sulla storia di Piombino, edito da Pacini Editore e finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, verrà presentato in modalità on line. Il libro, scritto da Marco Paperini, racconta la storia di Piombino tra il XIII e il XIX secolo in un percorso ricco di suggestioni che offre paesaggi impensabili e immaginifici (quelli lagunari piombinesi) e scorci storici di rara bellezza dedicati alla nascita della città intorno al porto di Falesia ed al suo sviluppo fino agli albori dell’età contemporanea. Tanti i personaggi di questa storia, dagli Appiani a Leonardo da Vinci, dalla bella Simonetta Cattaneo alla principessa Elisa Bonaparte. Il tutto arricchito da immagini inedite, alla scoperta di una Pio...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast