La Tarantella è la quindicesima vela della flotta storica della Marina Militare

Tarantella
LA SPEZIA - Tarantella, è entrata ufficialmente a fare parte del naviglio della Marina Militare da Dicembre 2023, quando Peter Schmidt, l’ex armatore tedesco, ne ha fatto dono alla Forza Armata. Progetto numero 1961 del famoso studio newyorchese Sparkman & Stephens, è stata costruita a corsi unici di fasciame longitudinale di mogano dal cantiere romagnolo Carlini di Rimini e varata nel 1969. Lunga 16,70 metri e larga 4,44 metri, è armata a sloop bermudiano in testa d’albero, con la timoneria a ruota, un pescaggio di 2,53 metri e un dislocamento pari a 20 tonnellate.

Gli interventi su Tarantella

Oggi e ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Nessun risultato trovato.
Sisam

Potrebbe interessarti

Nautica

FIV: “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”

ROMA  – La vela diventa sempre più inclusiva con il progetto “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un’iniziativa della Federazione Italiana Vela, realizzata grazie al sostegno di UniCredit, volta a favorire…
nautica
Nautica

Quali professionalità chiede la nautica?

ROMA – I dati dell’indagine statistica Monitor dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, parlano di un settore, quello della nautica da diporto, in buona salute. Lo scorso anno infatti è stato…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner