

LA SPEZIA - Ridisegnare aiuti urgenti per il sistema logistico è l'auspicio espresso da Alessandro Laghezza, presidente di Confetra Liguria e presidente della commissione logistica di Confindustria La Spezia.
"Leggendo le cronache di un Paese che sta vivendo uno stato di emergenza, in parte reale e in parte psicologica, emerge ormai con drammatica certezza - scrive Alessandro Laghezza - che la vittima predestinata del contagio da coronavirus è e sarà certamente la nostra economia, già peraltro debilitata da anni di crescita zero; a essere lesionato in modo gravissimo sarà l’unico settore realmente vitale (o forse sarebbe più giusto affermare che lo era) quello legato all’interscambio sull’estero. Con la locomotiva del mondo, ossia la Cina, parzialmente ferma ed ampie aree di Italia che si stanno bloccando, sarà proprio l’import ed export di beni e prodotti finit...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica: amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Tira una brutta aria per due tra le realtà più importanti per il trasporto merci e la logistica nazionale. BRT (dai più conosciuta con la precedente denominazione Bartolini) e Geodis…
Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023
LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”
CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Saimare, 99 anni in utile e in crescita
GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…
Grendi e Barilla: una partnership che si rafforza
PARMA – La partnership tra il Gruppo Grendi e Barilla è nata alcuni anni fa, nel 2016, con un percorso all’insegna della sostenibilità, nella costante ricerca di efficienza di sistema…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica