

ROMA - Preoccupazione e tensione tra i sindacati del settore portuale a causa dell'ultimo Consiglio dei Ministri di oggi, dove potrebbero essere state discusse norme che, secondo le organizzazioni dei lavoratori, metterebbero a rischio l’equilibrio e le tutele del sistema portuale italiano. A lanciare l’allarme è stata di recente la Uiltrasporti, che attraverso i segretari Marco Verzari e Giuliano Galluccio denuncia la volontà del Governo di escludere i dipendenti delle Autorità di Sistema Portuale dal fondo di accompagnamento all’esodo, previsto dal decreto 228/21. “Se confermata – affermano in una nota – questa scelta non solo sarebbe profondamente iniqua, ma rappresenterebbe un attacco diretto alla struttura contrattuale unitaria del comparto. Il contratto collettivo ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
Brindisi, in visita il Sottosegretario Ferrante per fare il punto sulla cassa di colmata
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica