

ROMA - Sarà l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ad assumere l’incarico di presidente del Comitato Militare della NATO, prendendo il testimone del suo predecessore, l'ammiraglio Rob Bauer.
Nel suo discorso Bauer ha sottolineato l'importanza della fiducia e della cooperazione tra gli alleati, nonché tra il livello politico e quello militare, sottolineando come risulti fondamentale che il Comitato mantenga il suo ruolo indipendente nel fornire consulenza senza vincoli al livello politico.
Da parte sua nel suo discorso inaugurale al Comitato Militare, l'Ammiraglio Cavo Dragone ha marcato la sua ambizione di costruire ulteriormente cooperazione, coesione e collaborazione tra alleati e partner. Aggiungendo che, "da soli, potremmo andare più veloci, ma insieme, possiamo andare più lontano".
“Sono certo -ha detto il Ministro della Difesa,...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Livorno, formazione e nautica: al via incentivi per apprendistato
LIVORNO – Il futuro della formazione nella nautica da diporto è stato al centro del Tavolo del Patto Locale per la Formazione, riunitosi lo scorso 10 marzo su iniziativa dell’Assessore…
Crisi del Mar Rosso: il traffico marittimo continua a evitare Suez
SUEZ – Nonostante l’assenza (momentanea?) di nuovi attacchi da parte degli Houthi yemeniti contro il traffico mercantile nel 2025, le compagnie di navigazione continuano a evitare il Mar Rosso, mettendo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica