

ROMA – Prosegue il percorso di crescita della Camera Arbitrale Internazionale che dopo l’apertura del Tribunale dedicato al settore della nautica, si allarga alla sezione dedicata nello specifico alla materia turistica.
La costituzione è avvenuta all’inizio del nuovo anno e ora è stato scelto il direttivo che sarà così composto:
- Alfonso Mignone, avvocato esperto di diritto della navigazione e dei trasporti, già presidente del Tribunale Arbitrale della Nautica
- Angelo Zerilli, Capitano di vascello in pensione ed esperto in portualità turistica
- Anna Rita Secchi, Marketing director & Business Development ed esperta di Cruise Industry
- Alessandra Corrado, avvocato e docente Universitario di diritto della navigazione dei trasporti e del turismo
- Nicola De Giosa, avvocato esperto in diritto immobiliare e Real Estate Counsel
L’Organismo si è dotato di una short list di arbitri scelti tra avvocati, docenti universitari e componenti della filiera turistica.
Il Tribunale Arbitrale del Turismo che a breve pubblicizzerà le sue attività, il regolamento nonché l’apposita modulistica, rappresenta la soluzione ideale per risolvere le controversie in ambito turistico troppo spesso “frenate” da lungaggini processuali e lacunosa conoscenza della materia.
Pertanto si impegnerà a diffondere le clausole compromissorie nei contratti del turismo e la risoluzione alternativa delle controversie in tutti i procedimenti che possano riguardare:
- real estate turistica
- contenzioso nei rapporti di lavoro delle professioni turistiche
- contenzioso nel settore dell’Hospitality, Multiproprietà alberghiera e Danno da vacanza rovinata
- contenzioso nei rapporti contrattuali tra Tour Operator e Agenzie di Viaggi ed in genere su altri servizi turistici.
L’attività della Sezione sarà promossa attraverso eventi e partecipazioni a fiere del comparto e si avvieranno tavoli di confronto e partenariati con gli stakeholder del turismo nazionale ed internazionale.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Venezia, al via la prova per il contributo di accesso
Ancora novità da Grimaldi, nasce Grimaldi Club
Seatrade a Miami: ottime novità per AdSp Stretto e porto di Civitavecchia
Seatrade: per l’Italia le crociere valgono 13 milioni di passeggeri
Drew Barrymore e Orlando Bloom battezzano MSC World America
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica