

LIVORNO - Parità di genere. Laviosa S.p.A., azienda attiva nell’estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto per l’industria e il largo consumo, rinnova il proprio impegno con un progetto culturale diffuso, che coinvolge sia la sede di Livorno sia quella di Villaspeciosa, in Sardegna.
In continuità con i propri valori di equità, inclusione e rispetto delle diversità, Laviosa sceglie il linguaggio del cinema per dare voce a storie di donne e alimentare una riflessione condivisa sulla parità e il superamento degli stereotipi.
A Livorno, la società sostiene attraverso la propria Fondazione Laviosa la rassegna estiva “Sguardi in Fortezza”, curata dal direttore artistico Marco Bruciati.<img class="size-medium wp-image-124359 alignle...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Falteri (Federlogistica) su minaccia dazi USA: “Subito una cabina di regia”
ROMA – “Non possiamo più restare fermi a guardare mentre le nostre imprese vengono travolte dai giochi della speculazione internazionale. L’Europa deve smetterla di leccarsi le ferite e iniziare a…
Ponte di Messina strategico per la difesa?
LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…
Parma-Suzzara verso l’elettrico: entro Gennaio treni a zero emissioni
PARMA – La linea ferroviaria Parma-Suzzara è ora completamente elettrificata. A pochi mesi dalla fine dei lavori, partono i collaudi propedeutici alla certificazione Ansfisa, in vista dell’avvio del servizio passeggeri…
Confetra 2026: De Ruvo rieletto per guidare la trasformazione del settore
ROMA – È con un discorso che unisce consapevolezza e visione strategica che Carlo De Ruvo è stato confermato alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e…
Alis a Manduria mette l’Italia al centro delle sfide marittime
MANDURIA – Appuntamento ormai consueto per Alis presso la Masseria Li Reni di Manduria che quest’anno ha dedicato l’evento a “L’Italia e il Mediterraneo protagonisti delle nuove sfide globali”, moderato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica