Lavoro portuale: evoluzione e innovazione

LIVORNO - I porti sono per loro natura fattori strategici e trainanti per il lavoro e l'economia del Paese, tuttavia durante la crisi pandemica hanno mostrato alcune vulnerabilità di interesse sociale spesso non immediatamente decifrabili. Laddove aumenta la consapevolezza che il blocco dei porti possa divenire un palcoscenico per rivendicazioni generali, non può diminuire la comprensione del loro valore in termini di bene pubblico nazionale. Partendo da queste premesse, nel contesto del seminario organizzato al Cisternino di Città a Livorno, vertente sul tema “La crisi sociale nelle città-porto durante la crisi globale”, con Andrea Appettecchia, voce autorevole in qualità del suo incarico di Responsabile Osservatorio Logistica e Trasporto Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

sudoco
Porti

Il porto di Livorno si prepara al SUDOCO

LIVORNO – Semplificazione. Una parola chiave chiesta a gran voce dallo shipping e dai porti italiani. Un passo in questo senso è quello che si appresta a essere avviato a Livorno…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi