Le AdSp (con Assoporti) depositano ricorso al tribunale Ue

Daniele Rossi
ROMA – Le AdSp italiane, con il coordinamento di Assoporti, come era stato preannunciato,  hanno depositato al tribunale dell’Unione europea un ricorso chiedendo l’annullamento della decisione della Commissione del 4 Dicembre 2020. La decisione ha imposto all’Italia di modificare il regime fiscale applicabile alle AdSp. Secondo la Commissione il loro mancato assoggettamento all’imposta sul reddito delle società rappresenterebbe per le AdSp un aiuto di Stato incompatibile con le norme vigenti. Il ricorso è stato presentato dagli avvocati Francesco Munari, Stefano Zunarelli, Gian Michele Roberti e Isabella Perego. Nel corso della conferenza stampa, il presidente di Assoporti, Daniele Rossi unitamente al presidente dell’AdSp del mar Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi e il presidente dell’AdSp del mare di Sardegna, Massimo Deiana hanno illustrato le motivazioni e il contenuto del ricorso. Un ricorso, ric...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

congestion
Porti

Congestion fee a Livorno, l’AdSp apre alla mediazione

LIVORNO – Un osservatorio tecnico per analizzare le criticità e individuare soluzioni operative contro la congestione portuale: è questa la risposta dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner