Le decisioni del Comitato di gestione a Genova

il bilancio
GENOVA - La CULP “Pippo Rebagliati” potrà trasformare 18 lavoratori interinali in soci speciali da inserire all’interno dell’organico operativo della Compagnia. È una delle decisioni prese dal Comitato di Gestione dell'Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale. A favore della CULMV “Paride Batini” viene poi riconosciuto il contributo di 198.408,60 euro per le attività formative svolte nel primo trimestre del 2022. La formazione continua è un elemento indispensabile per l’ampliamento delle specializzazioni e l’adeguamento delle competenze necessarie a garantire un più efficace servizio. Proprio per questo i 74 moduli formativi effettuati si sono focalizzati sulle abilitazioni per l’utilizzo di impianti specializzati, quali trattori portuali, gru e STK, sulle operazioni nel segmento della merce varie, del ciclo containerizzato e in quello dei...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

vietnam
Porti

Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang

VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
canu
Porti

Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio

VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner