Archivio
Le grandi navi crociera e l’accordo «Blue Flag»
VENEZIA - Martedì 21 Maggio è stato firmato l’accordo “Blue Flag II” che impegna le compagnie croceristiche delle moderne navi a far funzionare i motori con combustibili con tenore di zolfo non superiore a 0,1%, ben inferiore alle indicazioni Ue che hanno fissato il divieto a 0,5%.
E’ un fatto importante, più per l’immagine che nella realtà, perché le moderne grandi navi crociera hanno già ricevuto dagli enti di classificazione, come il Bureau Veritas, il certificato di eccellenza 6/7 Gold Pearls cioè uno dei massimi riconoscimenti al mondo per le navi crociera in materia di Qhse che riguarda le compatibilità ambientali, contrariamente alle navi crociera minori e vecchie che di norma sono inferiori a 40.000 t di stazza previste dal decreto Clini / Passera, come la Mn. ”Mona Lisa” di 29.000 t di stazza costruita nel 1966 e la Mn. ”Jolly Nero” con 40.000 t di stazza costruita nel 1975.
Quando alcuni affermano che le navi crociera inquinano come migliaia di macchine forse ...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping5 giorni fa
Duci: “Sui marittimi il Mims e il Comando delle Capitanerie hanno agito bene”
-
Shipping5 giorni fa
Massimo Provinciali ci spiega la circolare Mims del 2005
-
Porti3 giorni fa
Il FATTO della settimana con il commento di Gian Enzo Duci
-
Porti5 giorni fa
Fhp: imbarco record per il Canada
-
Logistica5 giorni fa
Confermati dal Mims 70 milioni per i trasporti
-
Shipping3 giorni fa
Msc Crociere ottiene la certificazione per protezione dell’ambiente marino
-
Porti3 giorni fa
Ancora “no” al rigassificatore di Piombino
-
Logistica4 giorni fa
Anas: dieci bandi per 2 miliardi di euro