

MILANO - Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali) indica le priorità per il programma di spesa che l’Italia dovrà presentare in Europa entro il 15 Ottobre: digitalizzazione, connettività e sostenibilità.
“I tempi sono stretti – commenta il presidente di Fedespedi, Silvia Moretto – ma siamo davanti a una grande opportunità. Occorre essere concreti e portare avanti istanze che possano giovare alle impresde di spedizioni e a tutti i comparti della catena logistica con ricadute positive per il Paese. Sappiamo, infatti, che alla logistica si deve il 9% del Pil del Paese ed è il motore del nostro import-export. I temi della digitalizzazione, connettività e sostenibilità sono i dossier su cui siamo impegnati da...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ALIS, si celebra l’ingresso di Avis Budget Group
ANITA: “Nuova riduzione di capacità nella Ferrovia del Brennero”
Fedespedi: segni più per la movimentazione nei porti e per il cargo aereo
Giachino: Polo logistico di Alessandria, opera da integrare nella rete logistica del Nord Ovest
Standardizzare il calcolo e la rendicontazione delle emissioni
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica