L’Eni Biojet testato su 28 voli da Malpensa

MILANO - L'Eni Biojet, il Sustainable Aviation Fuel (Saf) miscelato al 20% con JetA1 e prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti, sarà sperimentato su 28 voli da Malpensa. È quanto si è previsto nell'accordo tra DHL Express Italy, leader del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo SEA, che gestisce l’aeroporto di Milano Malpensa e Milano Linate, ed Eni. La società si garantirà così il primato dell'utilizzo in Italia, tra i corrieri aerei espressi, del carburante avionico sostenibile per i propri voli. DHL Express nel 2022 ha attivato ben 91 progetti in ambito ESG attraverso svariate iniziative sul territorio nazionale che toccano tre aspetti: Environment (ambiente), Social (sociale) e Governance (regolamentazione). Ora la novità che chiude il 2022, a meno di due anni dal lancio del primo test realizzato a San Fran...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner