VERONA - Secondo giorno di LetExpo, secondo appuntamento con una serie di rappresentanti politici.
Oggi è toccato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini salire sul palco di Veronafiere, dopo aver visitato i padiglioni della fiera di Alis.
Incalzato dalle domande di Nunzia de Girolamo il ministro ha parlato di pace, quella in Ucraina, ma anche quella fiscale in Italia, di dazi e di porti.
Partiamo da qui: "Sui nomi dei futuri presidenti delle Autorità di Sistema portuale ci siamo quasi. Nell'arco di poche settimane arriverà la quadra sui 14 o sui 16 presidenti" ha detto.
L'impegno, ha sottolineato, è "scegliere persone in base alla loro professionalità visti anche gli ingenti investimenti sui porti che non hanno precedenti".
Ma anche in vista della riforma. "In poco più di due anni abbiamo...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Filt-Cgil: “Sul Faldo chiesta garanzia sulla continuità per i lavoratori”
LIVORNO – L’incontro di ieri in Regione ha aperto uno spiraglio per i lavoratori in appalto dell’autoparco Il Faldo. “Il nuovo investitore, XCA -ci dice al telefono Irene Avanzoni, segretario…
Laghezza Academy: la formazione è doganale
LA SPEZIA – Si chiama Laghezza Academy il nuovo brand che sintetizza l’offerta formativa proposta dalla Laghezza SpA, società che forte della sua esperienza offre soluzioni doganali. L’offerta è rivolta…
Il Faldo: Autotrade conferma l’interesse di un nuovo investitore
COLLESALVETTI – Il Faldo, l’autoparco di Collesalvetti, potrebbe aprire un nuovo capitolo. La crisi dell’auto infatti, ha colpito negli ultimi mesi anche questa realtà, e il prossimo 31 Marzo 67…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica