

BRUXELLES - L’euro, la moneta comune europea, compirà vent'anni il primo Gennaio 2019. Esattamente 20 anni fa, il 1° Gennaio 1999, undici Paesi dell’Ue introdussero la moneta comune, l’euro, come unità di conto virtuale, e adottarono una politica monetaria comune nell’ambito della Banca centrale europea.
Più tardi, nel 2002, invece, la moneta fu introdotta sotto forma di denaro contante in dodici degli allora quindici Stati dell’Unione europea.
Quel momento storico ha rappresentato una pietra miliare lungo un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa. Nonostante la sua giovane età, l’euro è già la moneta di 340 milioni di europei in 19 Stati membri, contribuendo anche all’aumento degli scambi commerciali. Circa 60 Paesi in tutto il mondo agganciano le proprie valute all’euro in qualche forma. Per questo la Commissione europea ritierne di poter e dovere fare di più affinché l’euro svolga pienamente il suo ruolo sulla scena internazionale.
In ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Oltre ai Dazi: nuova minaccia per l’agroindustria
LIVORNO – Occhi puntanti sull’Agroalimentare, Nel 2024 le esportazioni italiane di pasta verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record, toccando quota 700 milioni di euro, all’interno di un…
MIT, bando per 300 funzionari tecnici
ROMA – Al via il bando per l’assunzione di 300 nuovi funzionari tecnici presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È stato infatti pubblicato il bando che disciplina le…
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Auto, il mercato europeo rimbalza a marzo: +2,8%
ROMA – Il mercato automobilistico europeo prova a rialzare la testa. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel mese di marzo 2025 le immatricolazioni nell’area UE+EFTA+UK hanno registrato una crescita…
EBN Porti, nasce un contributo di solidarietà per le famiglie delle vittime sul lavoro
ROMA – Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità sociale arriva dal mondo portuale: l’Ente Bilaterale Nazionale Porti (EBN Porti) ha annunciato l’istituzione di un Contributo di Solidarietà a favore…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica