L’importanza dei sigilli ai tempi del Covid-19

L'importanza
ROSIGNANO (LIVORNO) - L’importanza della sigillatura ai tempi del Covid-19. Ma che cos’è sostanzialmente un sigillo di sicurezza?. Si potrebbe dire un semplicissimo dispositivo che serve a proteggere o identificare un bene o un oggetto. Ed ecco che, nel Marzo 2020, questi piccoli ingranaggi sembrano diventare ancora più essenziali e indispensabili. Vi domanderete sicuramente, dicono dirigenti e funzionari della società ”Etti Sicurezza srl” di Rosignano Marittimo (Livorno), perché?. Il motivo è il seguente: in questo periodo economicamente così difficile ci troviamo a fronteggiare qualsiasi problema con spirito diverso e con più patriottismo. I sigilli servono quindi a proteggere la merce specialmente quella alimentare destinata al supermercato più prossimo alla nostra abitazione, servono a controllare e a smarcare i vari camion che attraversano il nostro paes...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Interporto Gorizia
Logistica

Interporto di Gorizia sceglie Generix Wms

GORIZIA – L’interporto di Gorizia si estende su un’area di 600.000 mq ed offre una vasta gamma di servizi legati alle funzioni di deposito e consolidamento dei carichi per merci…
FERCAM
Logistica

Nuova sede per FERCAM ad Alessandria

ALESSANDRIA – È operativo dall’inizio di settembre il nuovo impianto della società di trasporti e logistica FERCAM, sito nel comune di Spinetta Marengo adiacente ad Alessandria. La nuova sistemazione della…
Logistica

Fedespedi, tempo di Assemblea Pubblica

ROMA – Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del settore freight forwarding.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast