LIVORNO - Con la consegna questa mattina delle Pilot portable unit al corpo dei piloti, Livorno prosegue la sua corsa verso il porto del futuro.
Una nuova strumentazione sperimentale che permetterà una maggiore sicurezza e un'agevolazione nella manovra in ingresso e uscita delle navi da parte dei piloti.
Livorno è uno dei pochi porti europei in cui si sperimenta questa e altre tecnologie perchè, ci spiega nell'intervista video Antonella Querci, dirigente della direzione sviluppo, progetti europei e innovazione dell'AdSp del mar Tirreno settentrionale “la sua complessità in una scala relativamente piccola, permette di trovare nel porto un luogo privilegiato per diversi tipi di sperimentazione”.
Il 5G trova qui la sua funzione essenziale, permettendo agli strumenti una interconnessione veloce col sistema del porto, e soprattutto precisa, con un'indicazione della posizione delle navi, al metro.
Un progetto, quello di cui fann...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Savona e Genova: un ‘patto’ che fa scuola
SAVONA – Il caso del progetto che prevede la costruzione di circa novanta cassoni per il basamento della nuova Diga esterna nel porto di Genova rappresenta un importante punto di…
Trasporto marittimo per l’Elba, Confcommercio denuncia già parecchie criticità
PORTOFERRAIO – La stagione turistica 2023 è appena partita, ma i problemi legati al trasporto marittimo toscano non si sono fatti attendere e l’isola d’Elba rischia già di essere una…
Rosselli commissario dell’Autorità Portuale Regionale
VIAREGGIO – Dopo la sentenza del Tar di Firenze che ha annullato la nomina di Alessandro Rosselli a segretario generale dell’Autorità Portuale Regionale, il presidente della Toscana Eugenio Giani lo…
La Spezia nuovo hub di FAROS, al via la Call for Startup
LA SPEZIA – Ieri si è aperta la nuova Call for Startup di FAROS, l’acceleratore dedicato alla Blue Economy nato nel 2021 per promuovere in Italia un’economia del mare a…
Deglobalizzazione e mar Mediterraneo, quale ruolo per l’Italia?
LA SPEZIA – La corsa per la ripresa dei traffici nei porti italiani, tra investimenti per rendere più efficienti i sistemi portuali e nuove politiche commerciali caratterizzate dagli effetti di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica