Livorno rafforza la collaborazione con la Tunisia

tunisia
LIVORNO - Tra Gennaio e Settembre 2021 il porto di Livorno ha movimentato quasi 9.000 semirimorchi da e per la Tunisia tramite la compagnia di navigazione Cotunav. Segno di un proficuo rapporto commerciali con Tunisi, come ha sottolineato il presidente dell'AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri accogliendo a palazzo Rosciano l’ambasciatore in Italia della Tunisia, Moez Sinaoui. “La Tunisia rappresenta per l'Italia un naturale interlocutore commerciale sulla sponda sud del Mediterraneo -ha detto Guerrieri- e il nostro obiettivo è quello di intensificare gli scambi e rafforzare, in particolare, i collegamenti ro-ro. Non solo, auspichiamo di poter presto promuovere una cooperazione rafforzata con le autorità portuali tunisine sotto il profilo della digitalizzazione della catena logistica sulle due sponde del Mediterraneo”. L'ambasciatore si è detto del tutto disponibile evidenziando come oggi ci siano le condizioni per riprendere...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast