Livorno tra flessioni, crescite e attese giunte (quasi) al termine

LIVORNO - Sottovalutata. Così definisce Matteo Paroli, segretario generale dell'AdSp del mar Tirreno settentrionale la flessione che si era avuta a inizio anno per il blocco del canale di Suez. La criticità era stata ridotta fino alla fine del Dicembre 2023, con un picco "drammatico" a inizio Gennaio che per Livorno ha significato anche punte di perdita fino al 20-22%. “Poi c'è stato il recupero nei mesi successivi, ma oggi la flessione c'è, di circa il 6,4% sui dati che abbiamo finora” conferma. Ma le cose non vanno così per tutti i settori merceologici in arrivo al porto. Se si tocca il -11,5% sulla cellulosa,...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Genova, porto strategico per la Germania

GENOVA – Dialogo su portualità, energia e cooperazione futura: sono stati questi i temi al centro della visita istituzionale a Genova dell’Ambasciatore di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, ricevuto dal…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner