

LIVORNO - Sui presunti soggetti abusivi a lavoro nel porto di Livorno, è arrivata una decisa smentita dell'AdSp MTS. Da Palazzo Rosciano fanno riferimento ad una nota stampa dei giorni scorsi nella quale la CNA FITA denunciava "la presenza in porto di Livorno di soggetti abusivi e di imprese che viaggiano costantemente ed abbondantemente al di sotto dei costi di esercizio", sostenendo che questa meriti alcune doverose precisazioni.
"CNA FITA è perfettamente al corrente degli sforzi intensificati negli ultimi mesi dall'Autorità di Sistema per reprimere il lavoro in nero in porto. Giova qui ricordare che dal 2014 abbiamo predisposto - scrive l'AdSp MTS - l'attivazione di un nuovo sistema di rilascio delle tessere di accesso in porto agli autotrasportatori direttamente ai varchi pubblici doganali. La procedura di rilascio prevede che vengano presentati direttamente dall'autotrasportatore la patente di guida in corso di validità, ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato di Gestione
NAPOLI – Con decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avvocato Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno…
RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste
TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…
Barcellona riduce i terminal crocieristici: accordo porto-Comune per un turismo più sostenibile
BARCELLONA – Barcellona intraprende un nuovo corso per il futuro del turismo crocieristico. L’Autorità Portuale e il Comune hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che rafforza e supera gli accordi…
AdSp quattro via libera alla Camera; ma solo Paroli è ufficiale
ROMA – Sullo scacchiere delle nuove presidenze delle Autorità di Sistema Portuale, il Parlamento ha mosso pochi pezzi e con estrema cautela. Secondo quanto appreso da Il Messaggero Marittimo da…
Ancona, al via consultazioni sul nuovo Piano Regolatore Portuale
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha ufficialmente avviato un ciclo di consultazioni informali sulla proposta preliminare del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) di Ancona. Sono…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica