

GENOVA - Anticipare il futuro con algoritmi capaci di auto-apprendere. Per integrare i metodi di spedizione, identificare i rischi potenziali nelle linee di commercio, ottimizzare la pianificazione e trasformare l’enorme quantità di dati disponibili (big data) in informazioni affidabili, pronte all’uso per tutta la supply chain. La nuova ‘sfera di cristallo’ si chiama logistica predittiva e sfrutta l’intelligenza artificiale. I vantaggi sono enormi. Ma anche i rischi. Se n’è parlato a Genova, nel workshop organizzato dalla Logistic Digital Community (LDC), leader a livello nazionale nell’aggregazione tra il mondo delle imprese e quello delle istituzioni nella transizione digitale, incubatore e divulgatore di idee per lo sviluppo e l’ottimizzazione della catena logistica.
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
GENOVA – La gara per il rinnovo del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova è stata dichiarata deserta: così scrive Il Secolo XIX sull’edizione odierna. Il termine per la…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
CPL: il ‘sacrificio’ necessario de Il Faldo per rilanciarsi sulle banchine
LIVORNO – A seguito della notizia del via libera dell’assemblea della Compagnia Portuali di Livorno (votato con 90 pareri favorevoli) alla cessione della maggioranza delle quote dell’Autoparco Il Faldo, abbiamo…
Autoparco Il Faldo, ufficiale l’ok alla vendita
LIVORNO – Acceso dibattito nell’assemblea della Compagnia dei Lavoratori Portuali che si è tenuta nelle scorse ore ma alla fine la mozione per procedere alla vendita dell’autoparco Il Faldo è…
Assiterminal, Assologistica, Fise Uniport e RINA per la sicurezza sul lavoro
ROMA – Assiterminal, Assologistica e Fise-Uniport si apprestano a finalizzare, insieme, con RINA una Convenzione per l’erogazione di servizi finalizzati presso i propri associati la promozione di Sistemi di Gestione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica