VERONA – Quel “Let” che dà il nome alla manifestazione promossa da Alis in collaborazione con Veronafiere, sta per Logistics-Eco-Transports. Una terna ormai inscindibile come ci conferma il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina.
"Certo, noi siamo partiti come Alis con l'obiettivo principale di promuovere la sostenibilità ambientale, sociale e oggi ancor di piè economica. Questo perchè le nostre aziende hanno bisogno di segnali importanti per ridurre i costi che per il 30% riguardano carburante ed energia, ecco allora perchè siamo molto attenti a sensibilizzare le istituzioni".
In questo scenario che negli ultimi due anni si è trasformato, ci domandiamo con Di Caterina se ci sia bisogno di cambiare la base del modello logistico italiano: "Il modello è quello che abbiamo sugger...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ALIS, si celebra l’ingresso di Avis Budget Group
ROMA – “Con l’adesione nell’ultimo Consiglio direttivo di ALIS abbiamo ufficialmente ed orgogliosamente dato il benvenuto ad Avis Budget Group, una delle principali aziende nel mondo del car rental, grazie…
ANITA: “Nuova riduzione di capacità nella Ferrovia del Brennero”
BRENNERO – Nonostante i proclami e richieste di maggiore shift dalla strada alla ferrovia, i trasportatori italiani si vedono costretti a confrontarsi con l’ennesima riduzione della capacità ferroviaria al Brennero.…
Fedespedi: segni più per la movimentazione nei porti e per il cargo aereo
ROMA – Viene pubblicato dal Centro Studi Fedespedi il 21° quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook”, con dati sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati…
Giachino: Polo logistico di Alessandria, opera da integrare nella rete logistica del Nord Ovest
TORINO – Mino Giachino, responsabile del settore logistica di Fratelli d’Italia Piemonte, ha inviato una nota dove si ripropone una importante iniziativa nata …166 anni fa, il Polo logistico di…
Standardizzare il calcolo e la rendicontazione delle emissioni
BRUXELLES – L’Associazione europea della logistica dei veicoli, Ecg ha dato vita a una collaborazione con Vda, Associazione tedesca dell’industria automobilistica e i produttori di automobili per un progetto intersettoriale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica