L’ok di Ansfisa al primo treno a Gnl

treno a gnl
ROMA - Ansfisa, tramite la Direzione generale per la sicurezza delle ferrovie, ha rilasciato una delle prime autorizzazioni in Europa, la prima in Italia, a un convoglio alimentato a Gnl. Il veicolo, costruito negli anni '80 e già in circolazione nella versione diesel e che sarà sottoposto al cambio di sistema di alimentazione, verrà utilizzato sulla tratta ferroviaria ad uso turistico Sulmona-Carpinone, ma il nulla osta è stato richiesto per l’intera rete gestita da Rfi. L’autorizzazione, vista la novità dell'applicazione di tale sistema, è stata rilasciata con il coinvolgimento del gestore dell’infrastruttura, del Corpo dei Vigili del Fuoco e del Cnr, ed è subordinata alla conclusione con esito positivo di un pre-esercizio. A valutarlo sarà un Organismo di valutazione mediante emissione di un report con l’obiettivo di monitorare tutti i possibili eventi in relazione a quanto già defin...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Fs RFI pnrr intermodalità
Trasporti

Gruppo FS: 20mila assunzioni entro il 2029

ROMA – Il Gruppo FS punta con decisione sul capitale umano e sull’innovazione. Il nuovo Piano Strategico 2025-2029 prevede l’ingresso di 20mila nuove risorse entro il 2029, con l’obiettivo di…
anti-mafia Ponte sullo Stretto
LogisticaTrasporti

Ponte di Messina strategico per la difesa?

LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner