L’Oleodotto transalpino aumenta la capacità verso la Repubblica Ceca

oleodotto
TRIESTE - Il Gruppo TAL che gestisce l’Oleodotto transalpino da oltre 50 anni, collegando il porto di Trieste con il centro Europa per una lunghezza di 753 chilometri e provvede al fabbisogno petrolifero di Austria (90%), Repubblica Ceca (50%) e Germania meridionale (100%), ha annunciato che garantirà l’indipendenza della Repubblica Ceca dal petrolio rifornito attraverso l’oleodotto Druzhba. Questo secondo l’accordo firmato tra TAL e MERO ČR, società pubblica ceca che lavora nella logistica petrolifera del Paese, che porterà a un potenziamento della capacità dell’Oleodotto transalpino fino a 4 milioni di tonnellate di greggio in più all’anno dal 2025. A dare notizia della firma il primo ministro ceco, Petr Fiala: “L’aumento della capacità dell’oleodotto TAL è un progetto strategico per la Repubblica Ceca. Solo grazie a questo passo raggiungeremo sicurezza...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

rigassificatore Terminale
Energia

5 miliardi di metri cubi dal Terminale di Livorno

LIVORNO – Con l’ok del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e d’Intesa con la Regione Toscana, Olt Offshore LNG…
Stellantis
Energia

Stellantis punta tutto sull’elettrico

DOUVRIN, FRANCIA – L’elettrico sembra essere ormai la strada tracciata per il futuro dell’automotive e Stellantis, insieme a TotalEnergies e Mercedes-Benz, perseguendo l’obiettivo, ha inaugurato la gigafactory di Automotive Cells Company…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast