

ROMA – Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aderisce al “World Wish Day” ed alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Make-A-Wish, colorando di blu la facciata della sede di Porta Pia.
Come sottolinea Make-A-Wish “è provato che, in presenza di una grave malattia, un desiderio esaudito migliora la qualità della vita”: è questa una delle frasi importanti per l’Associazione, nata nel 1980 negli Stati Uniti, presente in 5 continenti e 50 paesi nel mondo, che ha come obiettivo realizzare i desideri che cambiano la vita a bambini e ragazzi, tra i 3 e i 17 anni, affetti da gravi patologie.
Anche in Italia, questa missione è portata avanti dall’Associazione con il nome di Make-A-Wish Italia Onlus, nata nel 2004 a Genova da Fabio e Sune Frontani in ricordo della loro figlia Carlotta, scomparsa quando aveva solo dieci anni a causa di una grave malattia.
A distanza di 20 anni di storia, sono stati realizzati oltre 3000 desideri con più di 250 volontari, con la collaborazione dei principali ospedali pediatrici ed il sostegno di aziende e donatori. Il percorso è ancora lungo, perché ogni anno quasi 5800 nuovi bambini nel mondo vengono raggiunti da una diagnosi di malattia.
Ogni anno, ad aprile, Make-A-Wish celebra a livello internazionale il “Make-A-Wish, attivando una speciale campagna di sensibilizzazione che si conclude nella giornata di oggi, 29 aprile, data dal primo desiderio che ha ispirato la nascita della fondazione in America.
Con il progetto “#lightupblu” in tutto il mondo palazzi, monumenti, piazze e strade che aderiscono all’iniziativa si illuminano di blu, colore simbolo di Make-A-Wish e di ogni desiderio che si realizza.
Per scoprire i dettagli dell’iniziativa clicca sul sito di Make-A-Wish.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
Monfalcone accoglie il Centro Servizi dedicato alla nautica
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica