L’UE investe 422 milioni di euro per le infrastrutture di carburanti alternativi nei trasporti

commissione carburanti
BRUXELLES - La Commissione Europea ha selezionato 39 progetti innovativi in tutta l'Unione per sostenere lo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi nel settore dei trasporti stradali, marittimi e aerei. Il finanziamento, pari a 422 milioni di euro e fornito attraverso l'Alternative Fuels Infrastructure Facility (AFIF), mira a favorire la transizione verso forme di trasporto piĆ¹ pulite e sostenibili. I progetti selezionati prevedono l'installazione di stazioni di ricarica elettrica pubbliche, comprese colonnine ad alta potenza per veicoli leggeri e pesanti, lo sviluppo di stazioni di rifornimento a idrogeno, la realizzazione di sistemi di alimentazione elettrica nei porti e l'elettrificazione degli aeroporti. Inoltre, saranno c...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Energia, Politica, Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con lā€™assessorato allā€™Urbanistica Enzo Dā€™AntĆ² per individuare la zona piĆ¹ idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner