ROMA - Luigi Legnani è il nuovo presidente di FerCargo. L’associazione delle imprese ferroviarie operanti nel settore del trasporto merci, indipendenti dal Gruppo Fsi, si è riunita ieri a Roma per l’Assemblea che ha ringraziato il presidente Giancarlo Laguzzi, in uscita con la scadenza del secondo mandato, per l’operato svolto con dedizione in questi anni, e per i notevoli risultati raggiunti.
Fra le numerose sfide che hanno visto FerCargo protagonista le principali azioni che hanno caratterizzato le politiche della “cura del ferro” sono da ricordare l’avvio dello sconto pedaggio e la proroga dello stesso, il Ferrobonus, gli interventi a favore dell’ultimo miglio ferroviario, la revisione dei costi del pedaggio ferroviario con impatto positivo su tutto il sistema, lo standard di treno europeo e tutti gli adeguamenti all’infrastrutt...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Legacoop Emilia-Romagna sul Comitato di indirizzo della Zls
BOLOGNA – “Legacoop Emilia-Romagna esprime soddisfazione la pubblicazione del decreto che istituisce il Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna”. “La capacità del Comitato di indirizzo di coordinare attori…
Confitarma: due giorni di appuntamenti
ROMA – Due giorni intensi per Confitarma, hanno chiuso la settimana appena trascorsa. Prima come “ospiti”, poi come promotori di un workshop sulla cybersecurity. Logistica, intermodalità e infrastrutture verso la…
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica