

COPENAGHEN - Con un interessante articolo sul proprio sito, Maersk, la compagnia danese che per anni è stato il più grande armatore di navi mercantili nel mondo (oggi superata da Msc), aggiorna sull'andamento dei mercati alle porte dell'estate, periodo di punta per le merci che si spostano dall'Asia all'Europa.
Le cose, spiegano, vanno veloci per concludere gli ordini prima della festa nazionale in Cina che inizierà il 1° Ottobre e coinciderà con la chiusura delle fabbriche.
Le compagnie come Maersk devono a tale scopo operare un'importante azione di programmazione e pianificazione offrendo diverse possibilità come quella di una destinazione "cuscinetto" per poi indirizzare la merce a destinazione finale in un secondo momento garantendo le scorte stagionali.
Al momento comunque, assicurano dalla società, i terminal degli hub europei funzionano senza intoppi con produttività e densità stabili.
In vista de...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
CIRCLE: nuovi contratti siglati attraverso Magellan Circle
MILANO – Circle, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei…
Il premio RemTech4Sustainability a Guido Grimaldi
FERRARA – “Ringrazio davvero tutta la struttura organizzativa di RemTech Expo per il prestigioso premio che mi è stato conferito oggi qui a Ferrara e che mi inorgoglisce, anche perché…
RAM Spa si rilancia nella digitalizzazione della logistica
FERRARA – Durante la Fiera RemTech (Ferrara, 20 – 22 settembre) il nuovo Amministratore, Davide Bordoni, ha rimarcato il protagonismo che RAM Spa avrà nella digitalizzazione e innovazione di portualità…
Una “cura del ferro regionale” per il Fvg
TRIESTE – Per sostenere il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio del Friuli Venezia Giulia, Fermerci, incontrando l’Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante ha proposto…
Incentivi delle società aeroportuali alle compagnie aeree dal 2015 al 2022
TORINO – Si è concluso il monitoraggio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sugli incentivi aeroportuali alle compagnie aeree. Dall’indagine, che riguarda i sussidi erogati dal 2015 al 2022 dalle…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica