ULSAN (COREA DEL SUD) - Maersk ha celebrato il varo della prima nave portacontainer verde al mondo alimentata a metanolo. Si tratta della Maersk Kobenhavn, una feederer da 2.100 TEU, lunga 172 metri, è stata ordinata nel luglio 2021 ai cantieri coreani di Hyundai Mipo Dockyard con consegna prevista entro la fine dell’anno. Questa unità sarà in realtà la prima di una flotta di ben diciannove navi ordinate dal colosso danese dello shipping commerciale, tutte 'carbon neutral', alimentate con metanolo ecologico. La nave, che nel concreto verrà gestita dal marchio sussidiario Sealand Europe operante sulla rotta marittima baltica che unisce il Nord Europa e la Baia di Botnia
Prosegue quindi il processo della sostituzione delle navi più vecchie e quindi inquinanti,
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fincantieri parte del Vigilance Team in Canada
CANADA – Nel corso di CANSEC 2023, la più importante manifestazione fieristica canadese in ambito Difesa, Fincantieri e la sua controllata Vard hanno firmato un Memorandum of Understanding con Heddle…
MSC punta sui propri voli da combinare alle crociere
SAINT-NAZAIRE (NANTES) – Intervista interessante a Gianluigi Aponte, fondatore di MSC, su Il Secolo XIX di oggi (1/6). Il numero uno del colosso dello shipping mondiale è stato intercettato dai…
Incidenti marittimi: minimo storico per le perdite di navi, ma è aumento record di incendi
ROMA – Il rapporto Safety & Shipping Review 2023 di Allianz Global Corporate & Specialty SE evidenzia l‘importanza della sicurezza nel settore del trasporto marittimo, che provvede a circa il…
Alis: “Bene decisione su finanziamento Marebonus, ma non basta”
ROMA – “I 125 milioni in 5 anni approvati dalla Commissione Ue non sono sufficienti per una misura così virtuosa, per la quale sarebbe auspicabile uno stanziamento di 100 milioni…
Ponte sullo Stretto, le rassicurazioni del MIT su altezza e navigabilità
ROMA – Secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, non è vero che le navi di grandi dimensioni avranno difficoltà ad attraversare il ponte sullo stretto di Messina di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica