Mar Rosso, il traffico navale cresce del 60% ma resta lontano dai livelli pre-crisi

houthi shipping mar rosso
SUEZ - Dopo mesi di tensioni e attacchi che hanno sconvolto una delle rotte marittime più strategiche del mondo, il traffico navale nel Mar Rosso mostra segnali di ripresa. Secondo quanto dichiarato alla Reuters dal contrammiraglio Vasileios Gryparis, comandante della missione navale europea Aspides, il numero di navi in transito quotidiano attraverso lo stretto di Bab al-Mandab è salito del 60% dall’agosto 2024, toccando quota 36-37 unità al giorno. Tuttavia, i volumi rimangono ben al di sotto della media pre-crisi, che si attestava tra le 72 e le 75 navi giornaliere. A favorire la ripresa è stato il drastico calo degli attacchi condotti dai ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, nonché un accordo di cessate il fuoco negoziato con gli Stati Uniti. L’ultimo...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

rimorchiatori
Shipping

Boluda-MSC: alleanza sui rimorchiatori da 704 milioni

LIVORNO –  Via libera dalle autorità antitrust internazionali all’accordo tra Boluda Towage, divisione del gruppo spagnolo Boluda Corporación Marítima, e il colosso svizzero-italiano MSC (Mediterranean Shipping Company), che entra ufficialmente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner