

NAPOLI - Con la cerimonia di consegna dei premi, ieri sera al Grand Hotel Vesuvio di Napoli, si conclude la 13a edizione del Premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards 2021, bandito dalla rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum e patrocinato dall’Ordine nazionale dei giornalisti.
La cerimonia è stata presentata dal conduttore Massimo Giletti ed ha visto la partecipazione di personalità del mondo istituzionale, dell'informazione e dello shipping.
La giuria internazionale del Premio, presieduta dal giornalista Bruno Vespa e composta da importanti personalità del mondo della cultura e del giornalismo, ha decretato i vincitori del montepremi complessivo di 50.000 euro.
Ad essere premiati Concita Borrelli per l’articolo “Il mare ci aspetta, sarà un ritorno alla normalità” pubblicato su “Il Messaggero”, Morena Pivetti per l’articolo “Bisogna preparare bene chi viene dopo” pubblicato su ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Tensione a Panama: la Cina minaccia di bloccare l’accordo Cosco-Blackrock
PANAMA – Il governo cinese è pronto a bloccare la vendita della società portuale Hutchison Ports al consorzio guidato da MSC, attraverso la sua controllata TIL (Terminal Investment Limited), con…
Fincantieri spinge sull’eolico offshore: due nuove CSOV firmate da Vard
TRIESTE – Nuovo colpo per il gruppo Fincantieri nel settore delle energie rinnovabili. La controllata norvegese Vard, specializzata nella progettazione di unità navali ad alta tecnologia, ha annunciato la firma…
Caronte & Tourist, i collegamenti garantiti per lo sciopero del 21 Luglio
MESSINA – In vista dello sciopero nazionale del personale marittimo proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata di Lunedì 21 luglio, il Gruppo Caronte & Tourist…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica