Marevivo: “Servono i decreti per attuare la Legge Salvamare”

marevivo
ROMA - Il 10 Giugno 2022 entrava in vigore la Legge Salvamare, un traguardo importante raggiunto anche grazie al contributo di Marevivo, “perché -dicono dall'associazione Onlus- finalmente si consente ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare e di poter installare sistemi di raccolta di rifiuti in linea con i principi dell’economia circolare e come richiesto dall’Unione europea”. Ma, scrive ancora l'associazione in una nota, dopo 9 mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, “la Legge Salvamare è ancora inattuabile”. “Non bastano più le buone intenzioni e le parole. Servono i fatti!” Nello specifico riferendosi ai fatti, Marevivo pensa all’emanazione dei decreti attuativi necessari per avviare questo processo virtuoso ponendo un freno ai rischi per l’ambiente che ci circonda e per la vita quotidiana dei cittadini. “I fatti so...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

aeronautica militare
Notizie dal mondo

100 anni con l’Aeronautica Militare

ROMA – Oggi l’Aeronautica Militare compie cento anni, un anniversario che sarà celebrato a Roma con una cerimonia solenne, dopo l’avvio degli eventi nei giorni scorsi, con l’inaugurazione dello spazio…
diporto privato
Nautica

Nuovo Ccnl nautica da diporto privato

ROMA – La sala Parlamentino del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) ha accolto la presentazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro della nautica da diporto privato, il primo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast