LIVORNO - E’ solo il primo tassello di un puzzle, ma anche la pietra, fondamentale, su cui cominciare a costruire il futuro di Livorno. A distanza di sette mesi dalla proposta della società Masol di realizzare nel porto labronico un impianto di biodiesel e, più avanti, una raffineria di olio di palma, arriva la svolta. Il Comitato portuale ha adottato, all’unanimità, la delibera che autorizza l’Authority ad assegnare alla società indonesiana 10 mila mq in area Ex Seal (nella foto), sulla Sponda Est della Darsena Toscana. Durante la riunione del Comitato è stato precisato che si tratta di un affitto e che avrà una durata di trent’anni.
«L’accettazione dell’istanza di locazione - ha spiegato il presidente dell’Autorità portuale, Giuliano Gallanti - è condizionata al rispetto da parte di Mas...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica