

ROMA - La Maurelli Group, è nata nel 1955 come azienda di rappresentanza per ricambi di veicoli industriali e, con una serie di trasformazioni negli anni, è divenuta una realtà riconosciuta a livello internazionale.
“Siamo lieti di annunciare l’ingresso in Alis di una società con oltre sessant’anni di esperienza, leader a livello internazionale nella commercializzazione di ricambi per veicoli industriali e commerciali, un segmento importantissimo e funzionale per l’intera catena logistica” annuncia il presidente dell'associazione Guido Grimaldi.
“La grande professionalità e la lunga esperienza di Maurelli coniugano da sempre tradizione e continua evoluzione e ciò ha permesso al gruppo di crescere sempre più e diventare un vero punto di riferimento, grazie anche alle numerose filiali presenti su tutto il territorio italiano ed estero e ai molteplici servizi offerti che coinvolgono truck, rimorchi e semirimorchi”.
Un percorso a fianco di Alis gi...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La logistica del Nord-Est è cresciuta più del mercato italiano (+17,2%)
VERONA -“Con grande piacere abbiamo avviato oggi con la collaborazione dell’Osservatorio Contract Logistics (Politecnico di Milano) e di Assologistica un importante lavoro di confronto tra mondo produttivo e istituzionale, indispensabile…
Interporto Nola, i treni ripartono grazie a quattro compagnie
NOLA (NA) – La compagnia ferroviaria Interporto servizi cargo (Isc) è stata costretta a dichiarare fallimento alcuni mesi fa, cancellando tutti i treni e lasciando un vuoto nel settore dei…
Maersk fa il punto sui traffici mondiali
COPENAGHEN – Con un interessante articolo sul proprio sito, Maersk, la compagnia danese che per anni è stato il più grande armatore di navi mercantili nel mondo (oggi superata da…
2025: le batterie per le auto elettriche non basteranno
LIVORNO – Se nel mondo del trasporto marittimo la rotta per il combustibile del futuro non sembra ancora chiara, ben diversa è la strada del settore automotive dove l’elettrico sembra…
Breakbulk di Rotterdam: il diario di bordo di Paolo Federici
ROTTERDAM – “Breakbulk di Rotterdam, diamo i numeri: in 3 giorni di fiera, abbiamo contato più di 600 espositori tra compagnie di navigazione, spedizionieri, trasportatori, assicuratori e tutto il corollario…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica