

MESSINA - Aggiudicati i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio uffici e padiglione d’ingresso del quartiere fieristico di Messina, grazie ad un provvedimento del presidente dell’ Autorità di Sistema portuale dello Stretto, Mario Mega.
I lavori aggiudicati prevedono la demolizione e ricostruzione dell’edificio ex Teatro in Fiera, attualmente inagibile per varie cause, tra cui l’importante dissesto della struttura.
Il nuovo edificio (nella foto un rendering) lungo 80 metri e largo 10, alto circa 7 metri, prevede al piano terra, oltre al grande atrio di accesso, tre ampie sale di diversa dimensione destinate rispettivamente a sala conferenze, sala di rappresentanza e piccole salette riunioni, affacciate sul fronte est dell’edificio.
Il primo piano sarà invece destinato ad uffici dell’Autorità di Sistema portuale dello Stretto, che come noto gestisce i porti di Messin...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica