

LIVORNO - Eccoci, come ormai è consuetudine od ogni fine d’anno, affacciati alla terrazza del tempo per gettare un’occhiata, magari un po’ distratta e certamente malinconica, su ciò che si poteva trovare sulle pagine de Il Messaggero Marittimo esattamente cinquant’anni fa. In Italia si stava esaurendo la spinta del boom postbellico e molti dei nostri lettori erano ancora in mente Dei, altri erano appena ragazzi o poco più, altri ancora, come il nostro direttore e il sottoscritto, avevano raggiunto la trentina o c’erano vicini.
Certo, non è per caso che il novecento sia conosciuto come il secolo breve specialmente perché il mondo era progredito come mai aveva fatto prima e, guardando ai fatti di allora, malgrado la distanza che ci separa da quel 1972, possiamo vedere che, in fondo, il fluire dei decenni poco o niente di nuovo lascia sotto il sole.
Alla fine del 1971 l'Italia disponeva ormai di 4.300 Km di autostrade in esercizio, ma il problema viario continuava ad affligg...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
AdSp del Mar Tirreno Centro Settentrionale vince lo Smart ports award
CIVITAVECCHIA – Il presidente dell’Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino è stato premiato nell’ambito della fiera Remtech Expo di Ferrara con lo “Smart ports award”. Si tratta di un premio per le AdSP contraddistintesi sui…
Dragaggi sostenibili dei porti: a breve online il decreto
FERRARA – Un importante passo verso la semplificazione degli oneri burocratici per le imprese e la promozione dell’impiego sostenibile delle terre e rocce da scavo è stato compiuto con la…
Al presidente Annunziata il premio “Smart Ports Award” 2023
FERRARA – Un premio alle Autorità di Sistema portuale italiane che si sono distinte nell’ultimo anno nella sostenibilità ambientale e nella transizione energetica. Giovedì scorso, 21 Settembre, nel corso dell’evento…
All’AdSP del Mare di Sardegna il prestigioso “Smart ports Award” 2023
FERRARA – E’ il riconoscimento per l’attenta ed intensa attività operativa e istituzionale rivolta alla sostenibilità ambientale e alla transizione energetica. Nel corso del consueto evento annuale organizzato da RemTech…
Piombino, nuovo waterfront. Ferrari: “Progetto funzionale per porto e città”
PIOMBINO – “Un progetto molto bello, ambizioso, che vuole donare funzionalità e struttura al Porto. Ma si tratta di un intervento ovviamente funzionale anche per l’ intera città”. Il Primo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica