

ROMA - "Ringraziamo davvero la Spagna e il premier Pedro Sanchez che hanno deciso di accogliere la nave Aquarius. È il segno di un nuovo vento di solidarietà e condivisione che spira in Europa su questa emergenza. Ci siamo insediati da pochi giorni e già la musica sta cambiando".
Lo dice in una nota il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.
"Con i ministri Moavero Milanesi e Salvini porteremo in Europa il tema della cooperazione tra Stati nel Mediterraneo. L'Italia non si tira mai indietro quando si tratta di salvare vite umane, ma chiede agli altri di fare lo stesso, anche allo scopo di garantire una migliore accoglienza e un miglior trattamento ai naufraghi che arrivano sulle nostre coste. Il vero obiettivo, comunque, è quello di far sì che il nuovo modello di cooperazione risolva il problema alla radice, nei luoghi di provenienza, evitando il più possibile la partenza delle imbarcazioni alla volta della sponda nord del nostro mare".
In merito all...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Livorno, formazione e nautica: al via incentivi per apprendistato
LIVORNO – Il futuro della formazione nella nautica da diporto è stato al centro del Tavolo del Patto Locale per la Formazione, riunitosi lo scorso 10 marzo su iniziativa dell’Assessore…
Crisi del Mar Rosso: il traffico marittimo continua a evitare Suez
SUEZ – Nonostante l’assenza (momentanea?) di nuovi attacchi da parte degli Houthi yemeniti contro il traffico mercantile nel 2025, le compagnie di navigazione continuano a evitare il Mar Rosso, mettendo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica